Corsi Lean

corsi lean

Perché scegliere la formazione Lean?

Nel panorama attuale, caratterizzato da cambiamenti rapidi e mercati competitivi, le aziende devono rivedere costantemente i propri modelli operativi. Il Lean Thinking non è solo una metodologia: è una cultura organizzativa che mette al centro il valore per il cliente, l’eliminazione degli sprechi e il coinvolgimento delle persone.

I nostri corsi Lean rappresentano il primo passo concreto per sviluppare competenze interne e guidare la trasformazione. Attraverso formazione strutturata, casi reali e simulazioni esperienziali, i partecipanti apprendono i principi Lean e imparano a tradurli nella propria realtà operativa, applicandoli in modo efficace.

Tipologie di corsi Lean

fischer Consulting Italia

Benchmark tour

A Tumlingen, a un’ora dall’aeroporto di Stoccarda in Germania, per visitare il quartier generale dove l’fPS – fischer Process System è nato e cresciuto

Corsi di formazione

Simulazioni esperienziali

Una simulazione che permette di sperimentare con mano i benefici del Lean Thinking applicato agli uffici

Sperimentare la riduzione dei tempi di attrezzaggio di un processo di cambio formato

A chi sono rivolti i corsi?

La nostra offerta formativa è pensata per diversi livelli dell’organizzazione, perché la cultura Lean deve essere compresa, adottata e diffusa a tutti i livelli. I corsi Lean sono utili per:

  • operatori e addetti alle linee produttive, che possono acquisire strumenti per contribuire attivamente al miglioramento dei processi;

  • team leader e responsabili di reparto, chiamati a guidare il cambiamento e a motivare le persone;

  • middle e top management, che devono impostare una strategia coerente e sostenibile, integrando il Lean nel modello di governance aziendale.

La formazione può essere erogata in forma interaziendale o direttamente in azienda, con percorsi progettati su misura. La flessibilità dei format permette di adattare tempi, modalità e contenuti alle disponibilità organizzative.

Come funziona la formazione Lean

Formare le persone non significa solo trasferire competenze: significa attivare una trasformazione culturale. I nostri corsi possono essere accompagnati da:

  • Coaching e mentoring on-the-job

  • Audit dei processi

  • Workshop applicativi

L’obiettivo è creare autonomia all’interno dell’organizzazione, trasformando i partecipanti in promotori attivi del cambiamento, in grado di diffondere il Lean Thinking e moltiplicarne i benefici nel tempo.

Obiettivi dei corsi Lean

I corsi Lean di fischer Consulting mirano a:

  • Ridurre gli sprechi e ottimizzare i flussi di lavoro.

  • Migliorare l’efficienza operativa e la produttività dei team.

  • Trasferire una cultura di miglioramento continuo, integrando strumenti Lean, KPI e metodologie pratiche.

  • Applicare le competenze acquisite su casi reali, simulazioni ed esercitazioni operative.

Supportare la digitalizzazione dei processi e l’adozione di sistemi Lean in produzione, logistica e ufficio.

Perché scegliere fischer Consulting

  • Esperienza concreta: corsi basati su anni di consulenza Lean sul campo.

  • Metodologie integrate: Lean Thinking, Six Sigma, Business Intelligence e miglioramento continuo.

  • Formazione pratica: simulazioni, workshop e case study reali.

  • Percorsi personalizzati: contenuti adattabili alle esigenze specifiche di ogni azienda.

  • Sviluppo di competenze interne: i partecipanti diventano promotori attivi del cambiamento.

Cosa significa Cultura Lean?

Formare le persone non significa solo trasferire competenze: significa attivare una trasformazione culturale profonda. Per questo i nostri corsi Lean possono essere accompagnati da momenti di coaching, affiancamento operativo, audit e workshop applicativi in linea.

L’obiettivo è quello di creare autonomia all’interno dell’organizzazione, affinché i partecipanti diventino promotori attivi del cambiamento. Attraverso una formazione solida e ben progettata, è possibile far crescere figure interne capaci di facilitare la diffusione del Lean Thinking, moltiplicando i benefici nel tempo.

Attraverso simulazioni, case study reali e momenti di confronto con esperti del settore, i partecipanti acquisiranno competenze immediatamente applicabili per migliorare le performance aziendali e rispondere con agilità ai cambiamenti del mercato. Inoltre, la nostra offerta formativa è pensata per adattarsi a diverse esigenze aziendali, con corsi che spaziano dalla gestione strategica, alla logistica, alla digitalizzazione dei processi e all’automazione della supply chain. Formare il proprio team con le giuste competenze significa ridurre sprechi, migliorare l’efficienza operativa e aumentare la capacità di adattamento alle sfide future.

Per ulteriori dettagli consulta la nostra sezione Servizi di Consulenza e rimani aggiornato sulle novità visitando la pagina News e Approfondimenti.

Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri servizi personalizzati possono aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi con precisione ed efficacia