prevenire è meglio che curare”

 

Cosa vuol dire poka yoke?

Il poka yoke, tradotto “a prova di errore”, è un meccanismo, un dispositivo o una procedura che aiuta l’operatore a evitare errori nello svolgimento di una particolare attività, largamente impiegato nel Toyota Production System.

In ambito manifatturiero, esistono varie tipologie di poka yoke, la più semplice consiste nel realizzare un prodotto in cui le forme e i sotto assiemi sono realizzati in modo da rendere impossibile l’assemblaggio o l’utilizzo in maniera diversa da quella concepita. I dispositivi più avanzati monitorano l’operatore utilizzando fotocellule e sensori per verificare la conformità fisica del prodotto o la correttezza di una sequenza di operazioni eseguite. Nel caso di irregolarità impediscono al prodotto di proseguire lungo la linea. Il poka yoke è uno strumento molto rilevante e può essere utilizzato per:

 

  • attività che lasciano spazio all’errore umano perché intrinsecamente legate all’attenzione, all’abilità e all’esperienza dell’operatore. Se pensiamo ad una stazione di lavoro manuale di saldatura ad esempio, dove l’output è legato a quanto bravo è l’operatore, il poka yoke memorizza la sequenza di saldature da eseguire e verifica tramite sensori che siano state eseguite correttamente e nel numero corretto, finché non sono complete il semilavorato non passa alla fase successiva;
  • processi legati a servizi, in cui il cliente finale potrebbe compiere errori durante l’utilizzo andando a compromettere l’output. Pensiamo ai bancomat, la carta di credito viene fatta ritirare dal cliente prima di consegnare il denaro in modo da diminuire drasticamente la probabilità che il cliente se ne vada dimenticandosi la carta.
  • processi dove l’output di una fase passa di mano in mano ad un altro operatore o al cliente finale. La preparazione degli ordini è uno dei cicli operativi del magazzino a maggior rischio di errori. La stanchezza fisica degli operatori, la somiglianza tra i prodotti o la similarità tra le scaffalature possono causare confusione e causare la mancata o errata consegna. Una soluzione per evitare errori nel picking sono i dispositivi luminosi pick-to-light. Questa tecnologia, indica in modo visivo ed evidente la quantità e la tipologia di prodotti da prelevare. L’obiettivo è condurre l’operatore verso un approccio “zero errori”;
  • fasi iniziali del processo produttivo in cui un piccolo errore potrebbe propagarsi e tradursi in un grosso problema nelle fasi finali. Nelle parti e sotto assiemi di prodotti complessi come ad esempio nel caso di una scheda cpu in cui la rilavorazione o correzione di un problema alla fine del processo produttivo potrebbe essere molto costosa o addirittura impossibile, si verifica automaticamente che in ogni fase i microcomponenti siano corretti.
  • particolari processi in cui un errore può avere conseguenze gravi in termini di costo e pericolosità. Un esempio attuale di applicazione consumer-based dei sistemi poka yoke lo si può trovare nelle automobili a guida autonoma o assistita dove i sensori e le telecamere aiutano a prevenire incidenti dovuti ad errori umani.

 

 

Poka yoke

 

Sono numerosi i dispositivi di tipo poka yoke che ci accompagnano ormai nella vita di tutti i giorni mentre svolgiamo delle attività.

Se vuoi saperne di più sul poka yoke, vai al link oppure contattaci.

Poka yoke

Scopri di più:

5W 1H Business intelligence definizione Chaku Chaku: Efficienza e flessibilità per la produzione Che cos'è un organigramma? CMMS 4.0 - Software di Manutenzione Come abbassare le rimanenze di magazzino Come aumentare la produttività Come gestire un magazzino Come organizzare magazzino Come ridurre i costi aziendali Consulente Aziendale Consulenza digital Consulenza industriale Consulenza Strategica Cosa sono gli standard CRM EBITDA Efficacia o Efficienza? ERP Gli sprechi della Lean: Mura, Muri, Muda Governance aziendale Il diagramma Yamazumi Il metodo DMAIC a 5 step Il Project Management Il Visual Management Jidoka Just in time Just in time significato Kaizen Kaizen significato Kanban kanban significato KPI - Indicatori di Performance KPI significato La Netiquette La teoria di Belbin Lead Time Leadership Lean Lean Management Lean sales Lean significato Lean transformation Logistica significato Logistica: che cos'è? Manutenzione significato Manutenzione straordinaria definizione MES - Manufacturing Execution System Metodo 5S Metodo Hoshin Kanri Milk run OEE Organizzazione aziendale definizione e soluzioni per far crescere la tua impresa Ottimizzazione processi aziendali PDCA Performance significato Poka yoke Poka Yoke significato Problem Solving significato SCRUM Soft Skills significato Software magazzino Spaghetti chart Supply Chain significato SWOT analysis Takt Time significato Tempi e Metodi Trasporti e logistica: come scegliere i partner giusti per ottimizzare la supply chain WIP - Work In Progress WMS