Spaghetti Chart, cos’è e a cosa serve?
Il diagramma a spaghetti è uno strumento utile per la mappatura del flusso di materiali o di persone all’interno del gemba. Per realizzare una mappatura che sia efficace ed aderente al processo è essenziale evidenziare con minuziosità ogni singolo spostamento (di merci o personale) e segnalare ogni percorso attraverso colori differenti. Attraverso la mappa sarà quindi possibile mettere in evidenza criticità nel layout dello stabilimento o inefficienze di processo. È uno strumento utile, inoltre, per la verifica dei propri interventi di miglioramento che permette infatti di quantificare la riduzione degli sprechi di spostamento e di trasporto.

Scopri di più al link, oppure contattaci al sito: fischerconsulting.it.