Cos’è la consulenza logistica?
Avere un prodotto di qualità e una produzione efficiente non è sufficiente se i flussi di materiali e informazioni non scorrono in modo rapido e ordinato.
La logistica è l’insieme di processi che permette di garantire al cliente il prodotto giusto, nella quantità richiesta, nel luogo e nel momento opportuno, mantenendo i costi allineati al livello di servizio.
La consulenza logistica di fischer Consulting ha l’obiettivo di ottimizzare la supply chain end-to-end, riducendo sprechi e aumentando la produttività, grazie a un mix di competenze strategiche, tecniche e digitali.
Le aree di specializzazione
1. Magazzini
Sviluppiamo modelli organizzativi avanzati e strategie di gestione dello stock per massimizzare l’efficienza.
I nostri metodi di picking riducono i tempi di attesa e aumentano la produttività, mentre i Warehouse Management System (WMS) assicurano precisione, velocità e tracciabilità nelle operazioni quotidiane.
2. Layout logistici
Progettiamo e implementiamo layout di magazzino ottimizzati con strumenti CAD avanzati.
Un layout corretto non solo aumenta l’efficienza dei flussi di lavoro, ma migliora anche la sicurezza degli operatori.
3. Flussi di materiali
Ottimizziamo i flussi attraverso tecniche innovative come:
-
cross-docking
-
milk-run
-
pianificazione dinamica delle rotte
Questi strumenti riducono i costi di movimentazione, accorciano i lead time e migliorano il servizio al cliente.
4. Tender logistici
Supportiamo le aziende nella gestione di tender per servizi di logistica esterna (3PL) e supply chain integrata (4PL).
Grazie all’esperienza maturata, selezioniamo soluzioni su misura che permettono di migliorare le infrastrutture logistiche e ottimizzare i contratti di fornitura.
Il metodo fischer Consulting
Il nostro metodo unisce analisi sul campo e strumenti Lean al modello proprietario fischer Process System (fPS).
In particolare, la consulenza logistica si sviluppa in tre fasi:
-
Assessment iniziale – raccolta dati, osservazioni dirette, mappatura dei flussi.
-
Analisi e diagnosi – identificazione di inefficienze e aree di miglioramento.
-
Piano operativo – interventi concreti per ottimizzare magazzini, flussi e forniture, con KPI chiari e misurabili.
L’obiettivo è rendere la logistica un vantaggio competitivo e non un costo nascosto.
Quali sono i benefici della consulenza logistica?
Affidarsi a fischer Consulting per la logistica significa ottenere:
-
riduzione dei costi operativi,
-
maggiore produttività negli spazi di magazzino,
-
tempi di consegna più rapidi e affidabili,
-
flussi snelli e sicuri,
maggiore soddisfazione del cliente finale.
Assessment Logistico
Movimentazione interna, trasporti e magazzino sono argomenti spesso tabù in azienda. Gestire il magazzino come una commodity e la movimentazione come un accessorio è tipico di molte aziende, e solitamente dà un senso di garanzia e sicurezza all’imprenditore o all’organizzazione stessa.

fischer Consulting propone quindi un’analisi della funzione logistica, declinata nelle sue aree o zone principali:
- il trasporto, o movimentazione esterna
- lo scarico e l’accettazione iniziale
- lo stoccaggio in magazzino
- il prelievo per la produzione o per la spedizione
- la movimentazione interna di stabilimento
- la preparazione per la spedizione e il carico
In che cosa consiste?
Il logistic assessment di fischer Consulting è suddiviso in tre momenti principali:
- prima fase: Il pre-work
- seconda fase: l’assessment in sito
- terza fase: il post-work
Durante tutte le fasi dell’assessment verranno confrontati dati storici di movimenti, giacenza e consumo con le interviste dirette agli attori dei processi, oltre che alla visite in stabilimento, o genba walk.
Il riassunto finale dell’assessment logistica sarà:
- Un’analisi dello stato attuale, o as-is, con una verticalizzazione sui punti di attenzione, o abilitanti, che attualmente vincolano i processi logistici
- Un piano di miglioramento che possa generare all’azienda un rapido beneficio e impatto diretto sugli economics, come cashflow e EBITDA
Dove avviene?
L’assessment di fischer Consulting è un momento di analisi che unisce attività di intervista e raccolta dati fatte in ufficio a momenti di visita nel genba fatte direttamente in situ, dove avvengono le cose.
Questo connubio permette all’analisi oggettiva fatta sui dati di avere una corrispondenza diretta o risultato che si manifesti anche nel genba, che confermi o ribalti l’informazione presente nei sistemi informativi.
Chi partecipa?
L’assessment logistico prevede un lavoro di team, con:
- gli attori del processo, come il logistic manager, il responsabile supply chain, il responsabile di produzione, i responsabili dei processi logistici, ecc.
- il team esterno di fischer Consulting, che porta l’approccio e il metodo di analisi tipico del logistic assessment
Il team è definito e composto prima della partenza dell’attività e lavora a stretto contatto, in modo che ciascun componente possa portare il proprio apporto all’assessment.
Gli output di tale analisi sono
Un Executive Report che riporta:
- i punti forti, da sostenere e diffondere per i processi logistici
- i punti di attenzione, da ottimizzare ed efficientare per portare beneficio alla logistica
- gli impatti economici sul business una volta sostenuti i processi forti e risolto i punti di attenzione. Questi impatti quantitativi sono descritti in termini di flusso di cassa, o di altri KPI legati alla solidità e solvibilità dell’azienda.
Una proposta di intervento per:
una cosiddetta “target condition” definita dai risultati dell’assessment, che potrà portare l’azienda a raggiungere un impatto economico obiettivo.
Se il management darà fiducia all’ottimizzazione della logistica e dei processi ad essa collegati, si potrà emettere un piano di implementazione per il progetto di efficientamento e ottimizzazione dei processi logistici. Questo piano di implementazione sarà supportato e coadiuvato dall’expertise e dalla conoscenza del team fischer Consulting.
Inoltre, proponiamo assessment verticalizzati specifici nelle seguenti aree
Valutiamo l’affidabilità e la manutenibilità dei sistemi e delle apparecchiature aziendali, identificando le aree di miglioramento per garantire una produzione senza intoppi e una maggiore efficienza operativa.
Un checkup dell’azienda secondo un approccio strutturato per evidenziare i potenziali di miglioramento nel breve e medio termine.
Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri assessment personalizzati possono aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi con precisione ed efficacia
