Corsi Problem Solving

corsi problem solving

Corsi problem solving

Metodi e strumenti per la risoluzione efficace dei problemi

Ogni giorno, le aziende si trovano ad affrontare problemi di diversa natura: inefficienze nei processi, imprevisti operativi, difficoltà decisionali. Saper gestire e risolvere queste situazioni in modo efficace è una competenza fondamentale per manager, responsabili di progetto e team leader. Il Corso di Problem Solving di fischer Consulting Italia fornisce strumenti pratici e metodologie consolidate per identificare le cause dei problemi, analizzarli con un approccio strutturato e trovare soluzioni rapide e sostenibili.

 

Obiettivi del corso

✔️ Apprendere un metodo strutturato per analizzare e risolvere problemi complessi.
✔️ Migliorare la capacità di prendere decisioni rapide e data-driven.
✔️ Applicare strumenti come il PDCA (Plan-Do-Check-Act) e il 5 Whys per individuare le cause radice.
✔️ Sviluppare un mindset orientato alla soluzione e all’innovazione continua.
✔️ Acquisire competenze pratiche attraverso esercitazioni e casi studio reali.

Contenuti

1. Il Metodo PDCA e il Ciclo di Miglioramento
  • Introduzione al ciclo Plan-Do-Check-Act come metodo di risoluzione sistematica dei problemi aziendali.
  • Esercitazione guidata sull’applicazione pratica del PDCA.
2. Strumenti di Analisi delle Cause
  • Diagramma di Ishikawa (Fishbone): identificazione e classificazione delle cause di un problema.
  • Metodo 3C (Concern-Cause-Countermeasure): analisi delle criticità e definizione di contromisure efficaci.
  • Metodo dei 5 Perché: ricerca della causa radice di un problema per eliminarne l’origine e prevenirne la ricomparsa.
3. Metodi per la generazione di soluzioni
  • Tecniche per stimolare il pensiero critico e creativo.
  • Approcci per la valutazione e selezione delle idee.
  • Tecniche per la facilitazione del team
4. Strutturare un piano di miglioramento con il sistema A3
  • Il metodo A3: come strutturare un processo di miglioramento documentato e replicabile.
  • Esempi pratici di applicazione del PDCA e dell’A3 in diversi contesti aziendali.
5. Applicazione Pratica e Simulazioni
  • Casi studio reali ed esercitazioni di gruppo.
  • Implementazione dell’approccio al problem solving con una simulazione esperienziale.

A chi è rivolto

  • Dirigenti, Manager,
  • Responsabili operations, responsabili offices, specialisti (quadri intermedi) dei reparti di produzione e logistica e dei reparti indiretti,
  • Kaizen promoter e agenti del cambiamento

Durata

  • 1 giorno – Corso completo
  • 0,5 giorni – Corso base

Il corso di Problem Solving rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera affrontare e risolvere le sfide aziendali in modo strategico e strutturato. Attraverso l’approfondimento di metodi comprovati come il PDCA e il 5 Whys, i partecipanti avranno l’opportunità di applicare tecniche avanzate in situazioni pratiche, migliorando la loro capacità di analizzare, comprendere e risolvere problemi complessi. Investire nella formazione sul Problem Solving significa dare al team gli strumenti necessari per ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e incrementare l’efficienza operativa. Le competenze acquisite garantiranno non solo soluzioni immediate, ma anche un miglioramento continuo e una crescita sostenibile per l’intera organizzazione, trasformando ogni sfida in un’opportunità di miglioramento.

Per ulteriori dettagli su come migliorare i processi di trasporto, consulta la nostra sezione Servizi di Consulenza sui processi e rimani aggiornato sulle novità visitando la pagina News e Approfondimenti.

Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri servizi e corsi personalizzati possono aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi con precisione ed efficacia.