Analisi Aziendale – Preliminary Overview

Analisi aziendale

Analisi Aziendale

Misurare e migliorare le performance con un approccio strutturato

L’Analisi Aziendale è il punto di partenza per qualsiasi intervento di miglioramento. L’Analisi Aziendale – Preliminary Overview, sviluppata da fischer Consulting è uno strumento che permette di valutare l’efficacia di un sistema operativo e definire un piano per l’introduzione dell’approccio Lean. Inoltre permette di individuare le aree aziendali di miglioramento per aumentarne le prestazioni e raggiungere gli obiettivi di business.

L’analisi si sviluppa in tre fasi:

1. Misurazione delle performance attraverso KPI chiari e misurabili

2. Analisi approfondita dei processi per eliminare sprechi e inefficienze

3. Valutazione dell’organizzazione per garantire un allineamento ottimale

L’ambito di intervento comprende tutta l’Azienda e prende in considerazione i 5 elementi chiave:

  • Persone
  • Processi 
  • Prestazioni
  • Prodotti
  • Digitalizzazione
Grazie a questa analisi, siamo in grado di fornire una fotografia dettagliata dell’azienda e di identificare le opportunità di miglioramento più impattanti.
Fischer Consulting Italia foto Preliminary Overview
Fischer Consulting Italia foto Preliminary Overview output analisi

Gli output di tale analisi aziendale sono

Un Executive Report che riporta:

  • L’identificazione degli elementi chiamati “Job Stopper” ovvero degli aspetti su cui si deve intervenire a breve termine per ripristinare le performance attese.
  • L’identificazione di elementi chiamati “Opportunity” ovvero le aree con maggior potenziale di miglioramento, dove un intervento permetterebbe di migliorare le performance attese.
  • L’identificazione delle “Good Practice aziendali”, quegli aspetti dove l’azienda non necessita di un piano d’intervento perchè ben sviluppati e consolidati in azienda.
  • I “Quick Improvements” che vengono rilevati durante le giornate di assessment. Questi miglioramenti immediati possono generare benefici tangibili a breve termine.

Una proposta di intervento per:

  • Implementare efficacemente un piano di Trasformazione Lean contenente la definizione di attività e fasi necessarie per analizzare, progettare, implementare soluzioni Lean personalizzate, nonché la formazione del personale coinvolto.
  • Ridurre ed eliminare gli sprechi, mediante azioni specifiche quali l’ottimizzazione dei flussi di lavoro e la creazione di standard operativi.
  • Risolvere i Problemi Critici individuati durante l’analisi, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni dei processi chiave e garantire il raggiungimento dei target aziendali. Queste azioni sono mirate ad eliminare le cause alla radice dei problemi e a stabilire un sistema robusto per il controllo e il monitoraggio delle prestazioni.

Analisi KPI 

Misurare per migliorare

Il primo passo per qualsiasi intervento di ottimizzazione è la misurazione delle performance aziendali attraverso KPI (Key Performance Indicators) chiari e significativi.

Alcuni degli indicatori chiave che analizziamo sono:

  • Efficienza operativa → produttività, puntualità, utilizzo delle risorse
  • Qualità → scarti, rilavorazioni, soddisfazione del cliente
  • Performance economico-finanziaria → costi operativi, marginalità, ROI
 

Solo attraverso una misurazione oggettiva possiamo identificare i punti critici e stabilire le giuste priorità di intervento.

Analisi dei Processi

Eliminare sprechi e ottimizzare i flussi

Dopo aver identificato le aree critiche tramite i KPI, l’Analisi dei Processi consente di individuare inefficienze, vincoli e sprechi.

Questa analisi si sviluppa su due livelli:

  • Analisi di Processo → studio dettagliato di un singolo processo operativo per migliorarne efficienza e qualità
  • Analisi delle interfacce critiche → visione globale delle interazioni tra i diversi processi aziendali per garantire un flusso ottimale

 

Grazie all’utilizzo di metodologie Lean e alla mappatura dei flussi di valore, possiamo rendere i processi più snelli, riducendo costi e tempi di esecuzione.

Analisi Organizzativa

Allineare struttura e processi agli obiettivi aziendali

Un’azienda efficiente non può prescindere da una struttura organizzativa chiara e funzionale. L’Analisi Organizzativa ha l’obiettivo di valutare ruoli, responsabilità e flussi decisionali, con un focus sulla riduzione delle ridondanze e sull’ottimizzazione della collaborazione tra reparti.

Strumenti come la mappatura DILO (Day In the Life Of) ci permettono di analizzare in dettaglio come vengono utilizzate le risorse e dove si generano inefficienze. Un’organizzazione ben strutturata garantisce maggiore reattività e una gestione più efficace del cambiamento.

Inoltre, proponiamo assessment verticalizzati specifici nelle seguenti aree

Logistica
Analizziamo e ottimizziamo i processi logistici per garantire una gestione efficiente e ottimale dei flussi di materiali e delle operazioni di magazzino.

Manutenzione – Reliability Assessment
Valutiamo l’affidabilità e la manutenibilità dei sistemi e delle apparecchiature aziendali, identificando le aree di miglioramento per garantire una produzione senza intoppi e una maggiore efficienza operativa.

Inoltre, proponiamo analisi verticali specifiche nelle seguenti aree

logistica assessment

Logistica

Analizziamo e ottimizziamo i processi logistici per garantire una gestione efficiente e ottimale dei flussi di materiali e delle operazioni di magazzino.

Manutenzione

Valutiamo l’affidabilità e la manutenibilità dei sistemi e delle apparecchiature aziendali, identificando le aree di miglioramento per garantire una produzione senza intoppi e una maggiore efficienza operativa.

Contattaci oggi stesso per scoprire come le nostre analisi personalizzate possono aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi con precisione ed efficacia