Lean AI©

Lean AI_Framework

Cos'è il Lean AI©

Il framework che integra Lean Thinking e Intelligenza Artificiale

Si tratta di un approccio che fonde i collaudati principi del Lean con le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale e dal Machine Learning.

Unendo la filosofia del miglioramento continuo alla potenza dell’intelligenza artificiale, possiamo ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e raggiungere l’eccellenza operativa.

Il framework Lean AI©

LeanAI

Lean AI© è un framework che unisce la tradizione del pensiero Lean giapponese con la potenza delle tecnologie digitali avanzate, in un equilibrio unico tra metodo, cultura e innovazione.

Da un lato, incorpora i capisaldi del Lean Thinking: Kaizen, 5S, JIT, Jidoka, Kanban, Poka Yoke, strumenti nati per eliminare gli sprechi, ottimizzare i processi e valorizzare le persone. Dall’altro, integra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Business Intelligence, per rendere l’analisi e il miglioramento dei processi più rapidi, predittivi e scalabili.

Il framework Lean AI© nasce dalla convergenza tra approccio scientifico orientale e tecnologie innovative globali, permettendo alle organizzazioni di:

  • Sfruttare i dati in tempo reale per migliorare il decision-making
  • Automatizzare l’identificazione degli sprechi e delle inefficienze
  • Accelerare i cicli di miglioramento continuo con sistemi intelligenti
  • Aumentare l’engagement delle persone attraverso visualizzazioni e insight operativi

Lean AI© non è solo un metodo: è un ponte tra tradizione e futuro

tra l’artigianalità del miglioramento continuo e la potenza delle tecnologie esponenziali.

Vantaggi dell’approccio Lean AI©

  • Incrementi misurabili di efficienza e produttività, soprattutto nei processi d’ufficio
  • Decisioni data-driven e proattive – investimenti più mirati
  • Eliminazione sistematica degli sprechi e delega delle attività non a valore all’AI
  • Cicli rapidi di sperimentazione e miglioramento continuo – ROI accelerato
  • Standardizzazione e scalabilità dei modelli AI – moduli riutilizzabili e time-to-market ridotti
  • Allineamento tra persone, processi e tecnologia – coinvolgimento attivo e riduzione delle resistenze

Come funziona il framework Lean AI©

Lean AI
Framework Lean AI©

1. AI Awareness Training: allineamento e formazione in pillole sui temi dell’Intelligenza artificiale e della Lean, che porti più consapevolezza e padronanza al team di lavoro

2. Focus and scope: definizione di una specifica area pilota, per poter testare alcune soluzioni mirate in un ambiente protetto e successivamente contaminare le altre aree/uffici con le soluzioni di successo

3. Preliminary Assessment: mappatura ad alto livello del flusso dei processi nell’area pilota con identificazione degli sprechi e dei Quick Wins

4. Quick Wins: sono attività circoscritte che generano risultati tangibili con uno sforzo relativamente basso ed un rischio di implementazione minimo

5. Prototype: laboratorio di progettazione collaborativa. L’Azienda (Executives, Top Manager ed Operational teams) è coinvolta in un Workshop full immersion dedicato alla creazione di Lean AI Agents personalizzati o prototipi. Fianco a fianco ai consulenti si esplorano dei casi d’uso concreti legati all’Intelligenza Artificiale e, tale progetto, unisce competenze aziendali, know-how tecnologico e approccio progettuale, generando soluzioni ad alto impatto organizzativo

6. Process Streamlining: dal prototipo studiato si passa all’implementazione massiva in azienda. Il continuo snellimento dei processi avviene tramite l’estensione del framework Lean AI© all’interno di tutte le aree aziendali

7. Automation or Custom Solution: automazione dei processi tra sistemi informativi e loro integrazione o, in alternativa, creazione di una soluzione full custom supportata dal framework Lean AI©

Lean AI©: Case studies

Chimica
Lean AI Chimica

SETTORE: Chimico

 

PROBLEMA: gestione e categorizzazione delle schede di sicurezza lenta, manuale e soggetta a errori

 

SOLUZIONE: flusso AI che, al caricamento di una nuova scheda su SharePoint, estrae automaticamente i dati, li inserisce in Excel e ne verifica la conformità consultando fonti interne ed esterne

 

VANTAGGI:

  • Riduzione dei tempi di raccolta e inserimento dati
  • Accuratezza e aggiornamento continuo delle informazioni
  • Maggiore conformità normativa e minore rischio di errori 
Lean AI Farmaceutico

SETTORE: Farmaceutico

 

PROBLEMA: analisi ed interpretazione di grandi moli di dati lente e soggette ad errori

 

SOLUZIONE: Agente AI che aggrega risultati di laboratorio e letteratura scientifica, identifica pattern, suggerisce ottimizzazioni e segnala incongruenze

 

VANTAGGI:

  • Semplificazione dell’analisi e risparmio di tempo
  • Maggiore innovazione in R&D grazie ad insight mirati
  • Allineamento a normative e standard di qualità, con riduzione degli errori
Lean AI Cosmetica

SETTORE: Cosmetico

 

PROBLEMA: processo di controllo conformità lungo e costoso

 

SOLUZIONE: Agente AI che verifica automaticamente la conformità delle etichette di prodotto rispetto alle normative e segnala gli eventuali difetti prima dell’etichettatura e distribuzione

 

VANTAGGI:

  • Migliori qualità e sicurezza
  • Flusso di lavoro più efficiente
  • Costi operativi ottimizzati
Lean AI Meccanica

SETTORE: Industria – Manutenzione

 

PROBLEMA: difficoltà di monitoraggio delle operazioni di manutenzione

 

SOLUZIONE: creazione di un sistema multi agente: un agente vocale guida il tecnico nelle attività di manutenzione, il secondo agente genera un report di lavoro pre-compilato per il tecnico

 

VANTAGGI:

  • Guida per i manutentori
  • Documentazione completa ed aggiornata
  • Riduzione degli errori

Un nuovo standard per il miglioramento continuo

Lean AI© è molto più di una metodologia: è un vero e proprio mindset che unisce il rigore del pensiero lean alla potenza trasformativa dell’intelligenza artificiale.

Un framework proprietario nato per accompagnare le aziende in un percorso concreto di efficienza, innovazione e crescita sostenibile.

La chiave per l’adozione di successo dell’IA è un’implementazione responsabile e centrata sull’uomo, che favorisca la fiducia attraverso la trasparenza, la sicurezza e la privacy.

Vuoi scoprire come Lean AI© può fare la differenza nella tua organizzazione?