Corso Lean Six Sigma
Formazione per Project Manager ed agenti del cambiamento
Nel contesto competitivo odierno, in cui rapidità, efficienza e qualità sono fattori determinanti per il successo, è fondamentale disporre di strumenti efficaci per il miglioramento dei processi. Il corso Lean Six Sigma proposto da fischer consulting italia nasce per rispondere a questa esigenza, unendo il pensiero snello del Lean con l’approccio strutturato del Six Sigma.
Il risultato è un percorso formativo solido, concreto e orientato ai risultati, in grado di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per guidare progetti di miglioramento all’interno della propria organizzazione.
Programma formativo
Il programma del corso Lean Six Sigma proposto affronta con rigore e concretezza i temi fondamentali per l’applicazione del modello:
Introduzione al Lean Six Sigma e alla cultura del miglioramento continuo;
Principi del Lean Thinking e strumenti di base (mappatura, sprechi, flusso);
Metodo DMAIC: definizione degli obiettivi, misurazione e analisi delle performance, miglioramento dei processi, controllo e standardizzazione;
Carta di progetto e gestione della comunicazione;
Statistica applicata e strumenti di analisi: ANOVA, istogrammi, grafici di controllo;
Design of Experiments (DOE);
Simulazioni esperienziali e project work;
Coaching operativo per progetti reali.
Il contenuto viene modulato in base al livello del corso (Yellow, Green, Black Belt) e alle esigenze specifiche dell’organizzazione cliente.
Formazione su misura e certificazione
I corsi Lean Six Sigma possono essere erogati in modalità:
in house, presso l’azienda cliente, con contenuti personalizzati e casi reali;
interaziendale, con sessioni aperte ad aziende diverse;
online, in modalità sincrona con il supporto dei nostri docenti.
Al termine del percorso formativo, è possibile conseguire la certificazione corrispondente al livello frequentato (Yellow, Green o Black Belt), previa verifica delle competenze acquisite e, se previsto, della realizzazione di un progetto.
Attraverso simulazioni, case study reali e momenti di confronto con esperti del settore, i partecipanti acquisiranno competenze immediatamente applicabili per migliorare le performance aziendali e rispondere con agilità ai cambiamenti del mercato. Inoltre, la nostra offerta formativa è pensata per adattarsi a diverse esigenze aziendali, con corsi che spaziano dalla gestione strategica della logistica alla digitalizzazione dei processi e all’automazione della supply chain. Formare il proprio team con le giuste competenze significa ridurre sprechi, migliorare l’efficienza operativa e aumentare la capacità di adattamento alle sfide future.
Per ulteriori dettagli su come migliorare i processi, consulta la nostra sezione Servizi di Consulenza e rimani aggiornato sulle novità visitando la pagina News e Approfondimenti.
Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri servizi personalizzati possono aiutare la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi con precisione ed efficacia.