Cos’è la consulenza strategica?
La consulenza strategica è il supporto che aiuta imprese e manager a definire obiettivi chiari e a scegliere le azioni più efficaci per raggiungerli.
Non si limita alla definizione delle linee guida strategiche, ma fornisce strumenti pratici per:
- analizzare la posizione competitiva,
- identificare minacce e opportunità,
- pianificare investimenti e risorse,
- tradurre la strategia in azioni misurabili.
In un contesto di mercato sempre più complesso, la consulenza strategica diventa il punto di partenza per garantire crescita sostenibile e vantaggio competitivo.
Il metodo fischer Consulting
Il nostro metodo combina analisi, esperienza e strumenti digitali. In particolare, la consulenza strategica si articola in tre fasi:
- Diagnosi iniziale – valutazione della situazione attuale, analisi del posizionamento competitivo e dei processi chiave.
- Definizione della strategia – costruzione di obiettivi concreti e sostenibili, con linee guida operative.
- Piano di implementazione – roadmap con azioni, KPI e strumenti di monitoraggio.
Questo approccio non si ferma alla teoria, ma assicura risultati concreti e misurabili.

Il ruolo dei sistemi informativi
Nelle aziende moderne, le decisioni strategiche devono basarsi su dati solidi e aggiornati.
Per questo motivo i sistemi informativi sono una leva fondamentale: raccolgono, elaborano e distribuiscono informazioni che guidano manager e dipendenti nelle scelte quotidiane e strategiche.
Con fischer Consulting offriamo competenze specializzate in:
- Selezione e implementazione ERP e software dipartimentali – per garantire processi integrati e allineati agli obiettivi aziendali.
- Controllo dei progetti IT – gestione rigorosa di tempi, budget e risultati.
- Revisione dell’infrastruttura informatica – valutazione delle prestazioni, sicurezza dei dati e resilienza tecnologica.
- Business Intelligence (BI) – creazione di dashboard gestionali e sistemi di reporting che supportano decisioni rapide e data-driven.
Gli ERP (Enterprise Resource Planning) presentano due caratteristiche fondamentali:
- Database comune → garantisce coerenza e accessibilità delle informazioni in tempo reale.
- Struttura modulare → permette flessibilità nella scelta tra soluzioni “one-stop-shop” o “best of breed”, a seconda delle esigenze aziendali.
Questi strumenti assicurano che le decisioni strategiche siano sempre basate su dati affidabili e integrati.
Perché scegliere fischer Consulting?
Semplicemente 4 fattori:
- Metodo proprietario fischer Process System (fPS).
- Esperienza internazionale e multidisciplinare.
- Integrazione tra Lean Thinking, sistemi informativi e business intelligence.
- Risultati misurabili e supporto continuo.